QUANSHENG UVK5
Ricetrasmettitore VHF-UHF low cost
Clicca sulle immagini o link per accedere ai contenuti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Salve ! questo minuscolo quanto versatile rtx "cinese", clone spiaccicato del predecessore Baofeng UV5R, ben noto portatile in grado di operare decentemente sulle bande radioamatoriali VHF-UHF, da un po di tempo attrae la curiosita di molti radioamatori e non, oltre al costo veramente stracciato, sul mercato e' reperibile a prezzi irrisori, acquistabile per meno di 20 euro, offre caratteristiche di tutto rispetto, 5 Watt irradiati in VHF che UHF buona selettivita' e sensibilita nella norma, caratteristiche elettriche comuni ai piu blasonati rtx di note marche, in presenza di antenne esterne il desensing (link) lo rende inusabile per saturazione front-end. Il modello Quansheng UVK5 in particolare. Con alcune semplici modifiche software, si implementano alcune finezze di pregiata fattura, Scope, S'meter, Fonts grafici, Bar Graphic, Mic gain, boot logo, game, waterfall, Spectrum ecc. Occorre per la gestione delle memorie un apposito cavo USB modello baofeng UV5R, un cavo USB-to-TTL che richiede drive e genera una porta COM RS232 Virtuale, un cavo compatibile Kenwood. Attenzione i cavi USB per RETEVIS o TYTERA DMR non sono COMPATIBILI, questi sembrano e sono perfettamente Identici ma non funzioneranno sull'UVK5 questi generano una porta usb STM Device DFU invece di una COM RS232, quindi inutilizzabili. All'inserimento del cavo USB correttamente riconosciuto da windows il LED frontale (indicatore rtx) dell'UVK5 diventa BLU, il che conferma la corretta inserzione dei Jack quindi pronti a programmare le memorie, led spento sta ad indicare che il doppio jack e' stato inserito parzialmente quindi richiede ulteriore pressione per abilitare la comunicazione radio/pc, errore molto frequente tra i novice. E' possibile programmare le 200 memorie con canali Simplex o Ponti VHF e UHF, ad uso esclusivo radioamatoriale. Ancora una finezza l'AIR-COPY, o clonazione delle memorie a distanza, accendendo l'rtx con una combinazione di tasti, a display compare la scritta AIR-COPY (RDY) 410.025 MHz RCV:0 E:0, e' possibile CLONARE tutto il contenuto delle memorie su un altro UVK5 (o altro rtx simile) via RADIO, senza interconnessione di cavi e a lunga distanza anche decine di chilometri, basta accendere ambedue gli rtx in modalita air-copy, su quello programmato date inizio alla trasmissione dati premendo il pulsante in alto [M] iniziera' una trasmissione a pacchetti digitali (vedi filmato), sull'rtx ricevente verranno mostrati i pacchetti incrementali correttamente ricevuti e nel giro di qualche minuto avrete CLONATO tutte le 200 memeorie sul rtx del corrispondente in modalita wi-fi senza fili. Non da meno la comodissima presa USB-C per ricarica batteria o connessione di un POWER-BANK (link) come batteria supplementare. Una ultima precisazione, il UVK5 e' stato progettato per operare sulle sole bande Radioamatoriali VHF e UHF, tutta la circuiteria, Filtri, circuiti LC, passa-banda, cut-band tarati per la massima efficienza su quelle bande,. Qualsiasi altro tipo di manomissioni, modifiche, peggiorerebbero le caratteristiche elettriche, rendendo l'UVK5 inservibile ed inusabile. Buon divertimento. 73 Ivo I6IBE 2 Settembre 2023
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |